Affidati al Mental Coach
allena la testa
e supera i tuoi limiti
Gabriele Sol
“Do il mio meglio aiutando gli atleti
a dare il proprio meglio”
Scegli anche tu il Mental Coach valutato “Eccellente”
dai suoi clienti!
Da 10 anni Gabriele Sol affianca Atleti, Imprenditori e Privati
portandoli a raggiungere i traguardi più ambiziosi.
“Per gli atleti una grande opportunità”
Gianni Bugno
“Gabriele è un attento conoscitore del mondo dello sport e in particolare degli atleti, della loro mentalità e delle loro esigenze. Il fatto che abbia deciso di mettere a disposizione degli sportivi le sue doti professionali e personali come Mental Coach, è una grande opportunità per tutti”.
Gianni Bugno
– Dirigente Sportivo Internazionale
– 2 volte Campione del Mondo
– Vincitore di un Giro d’Italia
Il Mental Coaching funziona davvero?
Sì! Lo confermano le numerose recensioni Google
scritte dai clienti di Gabriele Sol.

Puoi fare la differenza solo affidandoti ad un Mental Coach certificato,
in possesso di un ampio bagaglio di competenze.
Gabriele Sol è:
-
-
- Mental Coach Professionista certificato Associazione Coaching Italia
- Master Practitioner di Programmazione Neuro-Linguistica certificato NLP International
- Formatore Professionista certificato Associazione Italiana Formatori
- Facilitatore di Mindfulness certificato Mindfulness Educators
-





Domandati: come puoi migliorare ancora?
Appartieni ad un ottimo team e hai un valido preparatore atletico, un medico sportivo affidabile, le dotazioni più avanzate, la possibilità di allenarti nei migliori luoghi al mondo.
Che cos’altro puoi fare per migliorare ulteriormente le performance fino a superare i tuoi stessi limiti?
La risposta è tanto semplice quanto affascinante: allenare la mente!

Sai che il cervello produce sostanze potentissime?
Ora puoi aumentare enormemente il tuo potenziale: centinaia di studi neuroscientifici dimostrano che è l’allenamento del cervello a fare la differenza.
Se “utilizzato” correttamente, infatti, il cervello rilascia gli ormoni ed i neurotrasmettitori giusti al momento giusto. Sai cosa significa? Che un costante lavoro sulla tua mente (il dialogo interiore, le interazioni con l’ambiente, la gestione delle emozioni e degli istinti) ti porterà ad un livello superiore.

Cosa aspetti? Prenota una sessione di prova gratuita!
Avvia il percorso di Mental Coaching e dai una svolta sia alla carriera sportiva sia alla tua vita personale. Il Mental Coach Gabriele Sol, nel rispetto dei tuoi ritmi e delle tue tempistiche, si manterrà costantemente al tuo fianco tramite:
- sessioni in presenza
- video call
- chiamate telefoniche
Vuoi fare una prova?
Fissa subito, senza impegno, la prima sessione di Mental Coaching gratuita!
Perché Gabriele è il Mental Coach ideale per te
(o per il tuo team)
Gabriele Sol è un affermato Mental Coach e anche un profondo conoscitore del mondo dello sport, in cui ha lavorato per oltre vent’anni. Prima come inviato alle gare per il network radiofonico RTL 102.5 e per varie televisioni nazionali. Poi in alcuni team professionistici in veste di responsabile della comunicazione e delle relazioni con i media. Ha inoltre organizzato due edizioni dei Campionati del Mondo di Ciclismo (Direttore Generale a “Varese 2008”, Responsabile Marketing e Comunicazione a “Verona 2004”).
Il Mental Coaching, una vocazione
Come raccontato in una recente intervista, poco più di 10 anni fa Gabriele ha sentito forte quello che oggi definisce “il desiderio di dare una dimensione professionale all’innata capacità di entrare in relazione empatica con le persone e, in particolare, con gli atleti”. Fu così che intraprese un articolato percorso formativo e professionale, che lo ha reso un Mental Coach e Mental Trainer di successo attivo in ambito Sport, Life e Business.
“L’attività che oggi riempie le mie giornate – racconta Gabriele – consiste nel migliorare la mia vita aiutando gli altri a migliorare la propria. È esattamente ciò che faccio con il Mental Coaching: do il mio meglio aiutando gli atleti a dare il proprio meglio”.
Gabriele Sol opera nel suo studio alle porte di Bergamo, tramite video call e in presenza.

Sai che cosa significa questo numero?
Ventuno è il numero massimo di atleti seguiti in contemporanea da Gabriele Sol. Una scelta dettata dalla volontà di dedicare le migliori risorse ed energie a una limitata élite di sportivi.
Il Mental Coaching svolto in maniera seria e realmente efficace richiede infatti:
-
- una dedizione assoluta
- la creazione di una forte e stabile alleanza tra Mental Coach ed Atleta
- la capacità di alimentare una solida relazione basata sulla fiducia reciproca
Il tetto massimo di 21 atleti garantisce la qualità del percorso di Mental Coaching ma, d’altro canto, rende limitato il numero dei posti disponibili. Ecco perché ti conviene affrettarti.
Prenota oggi stesso una sessione gratuita
e sperimenta l’intesa con il Mental Coach Gabriele Sol
Come si sviluppa il tuo rapporto con il Mental Coach
Che cos’è il Mental Coaching
Il Coaching è la metodologia più indicata ad accompagnare il Coachee verso il miglioramento delle performance in ambito sportivo, personale o professionale. Nello specifico, il Mental Coach “allena” le dinamiche mentali e relazionali, la gestione del dialogo interiore, delle emozioni e degli istinti. È così che l’atleta affronta un percorso di crescita caratterizzato dal “fare” nella progressione verso un obiettivo sfidante.
Gabriele Sol ha ideato il metodo OK Coaching®, che unisce le risorse del Coaching a tecniche provenienti dall’ambito della Formazione, la Programmazione Neuro-Linguistica, la Mindfulness e la Gestione del Respiro. Di sessione in sessione, l’atleta viene accompagnato in un percorso di autorealizzazione ed accrescimento della consapevolezza psicofisica. Un cammino costante per una sequenza di risultati concreti coerenti con il macro-obiettivo finale.
Per stile personale e formazione, il contributo fornito da Gabriele Sol s’ispira ad un approccio maieutico – caratterizzato da presenza, sensibilità e discrezione – lontano da quello debordante di certi “guru da palcoscenico” di matrice nordamericana.
“L’esigenza di ogni individuo è diventare ciò che si è capaci di diventare
attuando le proprie migliori potenzialità”
Abraham Maslow

Vuoi fare una prova?
Il tuo successo inizia dalla decisione di avviare il cambiamento.
A cosa serve il Mental Coach
- RCrea la mentalità vincente
- RRaggiungi la piena consapevolezza psico-fisica
- RGestisci istinti ed emozioni
- RRegola il dialogo interiore e l’“inner game”
- RSmonta le credenze limitanti
- RAccresci i punti di forza e riduci le interferenze
- RArgina ansia e stress
- RGestisci focus e concentrazione, apprendendo le tecniche di “concentrazione senza sforzo”
- RDotati di un “interruttore” per accendere il “motore energetico” al momento giusto
- ROttimizza le dinamiche relazionali
- RRaggiungi e mantieni lo stato di flusso e le esperienze culmine
- RMigliora il tuo stile di leadership
- RPorta in equilibrio dimensione sportiva e dimensione personale
- RApprendi l’impiego di tecniche di mindfulness
- RApprendi tecniche di respirazione efficace e consapevole
- RGestisci il "dispendio energetico" dedicato alle attività complementari (media, sponsor ecc.)
Domande Frequenti
In che cosa Gabriele Sol si distingue dagli altri Mental Coach?
Gabriele vanta tre caratteristiche che lo contraddistinguono:
- Conosce a fondo il mondo dello sport: le esigenze degli atleti, la vita all’interno dei team, le dinamiche tra gli sportivi ed i numerosi interlocutori (media, sponsor ecc.). Per certi aspetti, quindi, potrebbe essere definito un “Mental Coach – Consulente”
- Vanta una preparazione estremamente ampia e variegata – consolidata in anni di studio e di pratica – che lo porta a padroneggiare competenze ben più vaste rispetto ai Mental Coach “standard”
- Ha creato un metodo, denominato OK Coaching®, che garantisce la massima efficacia nel favorire una crescita “su misura” plasmata sulle specifiche esigenze di ciascun singolo atleta.
In cosa consiste il Coaching?
Il Coaching è una metodologia che consente di raggiungere, grazie al supporto fornito dal Coach, obiettivi sfidanti attraverso il miglioramento delle performance e la valorizzazione delle potenzialità. È ampiamente provato come il Coaching possa fare la differenza sia in ambito sportivo sia in ambito personale o professionale.
Come si sviluppa il percorso di Mental Coaching?
Gabriele Sol propone una prima sessione, totalmente gratuita e non impegnativa, in cui confrontarsi sugli obiettivi da raggiungere, approfondire l’esclusivo metodo OK Coaching® e, naturalmente, verificare se tra Coach e Coachee vi è la necessaria sintonia.
In presenza di tutte le pre-condizioni ha inizio la relazione di Coaching, che comincia con un ciclo 10 sessioni.
Terminata questa prima fase, in cui è possibile apprezzare significativi miglioramenti concreti e tangibili, l’atleta può decidere se proseguire con un ulteriore ciclo di sessioni o stabilire un rapporto di collaborazione annuale, certamente più utile e – anche – più conveniente (è infatti prevista una quotazione forfetaria spalmata su un periodo compreso fra i 6 ed i 12 mesi).
Le sessioni di Mental Coaching, della durata di circa 60 minuti, si svolgono con cadenza settimanale. Possono avvenire in presenza, tramite video call (generalmente la soluzione preferita, oltre che la più pratica) o in comunicazione telefonica.
Il Mental Coach si mantiene a disposizione dei propri atleti, al di là della sessione settimanale, per specifiche esigenze, necessità improvvise, colloqui motivazionali ecc.
In che cosa il Mental Coaching differisce dall’approccio psicologico e psicoterapeutico?
Anzitutto nel fatto che il Mental Coach non affronta situazioni patologiche. Se a monte esiste una condizione di sofferenza psicologica, è corretto lasciare che ad intervenire sia un professionista della salute anziché il Coach.
L’approccio del Mental Coach è invece mirato all’azione, al cambiamento virtuoso, al raggiungimento di obiettivi sfidanti attraverso lo sviluppo delle potenzialità. Il Coach guarda al presente e al futuro scavando il meno possibile nelle origini dell’eventuale malessere di partenza.
Fatte queste premesse, è anche vero che tra gli autori di riferimento nel mondo del Coaching vi sono grandi nomi della psicologia a partire da Martin Seligman, il padre della psicologia positiva.
In che modo il Mental Coach mi garantisce la massima riservatezza?
Gabriele Sol applica il Codice Deontologico, il Codice di Condotta e la Carta dei Valori di ACoI (Associazione Coaching Italia) che richiama, anzitutto, alla discrezione ed al pieno rispetto della privacy. Tutto ciò che avverrà entro i margini della vostra relazione di Coaching sarà coperto da segreto professionale.
Il Mental Coach lavora in sintonia con le mie altre figure di riferimento?
La condizione in cui il Mental Coaching garantisce i risultati migliori è caratterizzata dall’armonia fra tutti coloro che collaborano fattivamente con te. Nella visione di Gabriele Sol è opportuno un approccio condiviso e coordinato tra le varie professionalità, senza sovrapposizioni ed unendo le forze nel comune interesse.
Gabriele Sol collabora solo con singoli atleti o anche con Team?
È possibile stabilire la partnership di Mental Coaching con un Team, purché in presenza di determinate condizioni etiche e di opportunità (per esempio il numero di atleti già seguiti, il fatto che non esistano ragioni di incompatibilità ecc.)
In che modo è possibile mettersi in contatto con Gabriele Sol?
- Telefono (in orario di ufficio): 035.0267298
- E-mail: info@gabrielesol.com
- Lo studio è situato a Treviolo (BG), in Via delle Querce 7
Parti da qui!
Da atleta lo sai bene: l’attimo della partenza, della battuta, dello scatto è fondamentale.
Usa anche qui l’energia di quell’istante: partire ora con l’allenamento della testa ti garantisce risultati straordinari sin dalle prossime settimane.
Clicca uno tra i pulsanti di contatto rapido che trovi di seguito, oppure compila il form.